“IL GOBBO DI NOTRE DAME” è il nome italiano dato al romanzo di Victor Hugo e appunto narra la storia di Quasimodo, il campanaro gobbo della cattedrale di Notre Dame e del suo amore impossibile quanto tragico per Esmeralda, una bella gitana .
Un amore condannato dall’ingiustizia e dall’ ipocrisia.
Quasimodo, costretto dalla sua bruttezza a guardare il mondo dall’alto di una torre, un giorno si innamora perdutamente di Esmeralda che vede ballare e cantare sulla piazza davanti alla cattedrale.
Ma Esmeralda è innamorata di Febo, il bel capitano delle guardie del Re. Febo è il fidanzato di Fiordaliso, una giovane e ricca borghese , ma la bellezza esotica e sensuale della gitana non lascia indifferente l’uomo che da subito se ne invaghisce. In realtà Febo vuole la morte della gitana, perché solo così potrà sposarsi con la sua ricca fidanzata.
Quasimodo , dopo aver assistito all’impiccagione della sua amata, si lascerà morire al suo fianco.
Spettacolo di danza Contemporanea , Regia e Coreografia di Irene Sgobbo.
Danzano il Corpo di ballo di Accademia Danza Studio 44 e i Solisti della Compagnia Concept Ballet.


“Alice....... si è persa”
“Coppelia”
Il dottor Coppelius, mago fabbricante di giocattoli, esegue gli ultimi ritocchi sulla sua ultima creazione, la Bambola Coppelia, che per le sue sembianze e fattezze viene scambiata da Swanilda e le sue amiche per una bellissima ragazza.
Swanilda esce, la invita ad uscire e a ballare con lei ,ma Coppelia sembra non vederla così che Swanilda e le sue amiche si decidono a scoprire se Coppelia sia davvero una ragazza.
Swanilda e la sua amica entrano così nella bottega del giocattolaio e trovano Coppelia che sembra prendere vita, Coppelius non capisce come questo sia possibile ma poi, con incredulità, sorpresa e gioia, la trova danzare con Swanilda e la sua amica.
In paese si festeggia allora Coppelia che per magia ha preso vita e che danza finalmente con Coppelius e con Swanilda e le sue amiche.
Spettacolo di danza Classica, Regia e Coreografia di Irene Sgobbo.
Danza il Corpo di ballo di Accademia Danza Studio 44.




Spettacolo di danza Classica tratto da “Mary Poppins”, la celebre opera cinematografica tanto cara al pubblico.
Raccontiamo l'arrivo della tata in casa Banks, l'incontro con lo spazzacamino e artista di strada Bert, il ricongiungimento della famiglia Banks.
Regia e Coreografia di Irene Sgobbo.
Danza il Corpo di ballo di Accademia Danza Studio 44.

